Superblindo

Il sistema NC 65 STH, realizzato con profilati di alluminio a taglio termico, è progettato per rispondere alle recenti normative europee di tenuta e di isolamento termico ed acustico.
Il taglio termico, eseguito con le migliori tecnologie presenti oggi sul mercato, è ottenuto con listelli in poliammide rinforzati con fibre di vetro, inseriti e bloccati meccanicamente tra le parti metalliche.

Il sistema NC 65 STH consente la realizzazione di serramenti in alluminio a taglio termico appartenenti al gruppo 2.1 (coefficiente di trasmittenza termica K
R. < 2.8 W/m2 K), come da norma DIN 4108.


IMPIEGO: La gamma, completa di profilati in alluminio, accessori e guarnizioni "originali", consente l’esecuzione di qualsiasi tipo di infisso a battente (finestre e porte balcone ad una o più ante apribili all’interno, a vasistas, ad anta-ribalta, a vasistas-scorrevole parallelo, scorrevoli a libro, porte d’ingresso, monoblocchi.....) o a specchiatura fissa. Grazie alle particolari forme architettoniche dei profilati (linea piana, sagomata, classica, a scomparsa) ed alla varietà di finiture (ossidazione o verniciatura) la serie è adatta sia all’impiego in nuove costruzioni, sia in costruzioni d’epoca e nei centri storici.


DESCRIZIONE TECNICA

• Profilati di alluminio estrusi: lega 6060 (UNI 9006-1).
• Stato di fornitura: T5.
• Tolleranze dimensionali e spessori: UNI3879.
• Tipo di tenuta aria-acqua: Doppia guarnizione magnetica in battuta (finestra) - Doppia guarnizione (EPDM) in battuta (porte).
• Tipo di profilato: Sistema progettato per la costruzione di serramenti blindati antiproiettile.
• Applicazione vetro: fermavetri fissati con sistema a baionetta.
• Altezza sede vetro: 32 mm. (netta 27 mm.).
• Spessore per vetri: variabile secondo il fermavetro impiegato, da 15 mm. a 55 mm. con profilati da 80 mm - da 23 mm. a 63 mm. con profilati da 88 mm.
• Blindatura: Possibilità di inserire all'interno dei profilati lamine in acciaio.
• Dimensioni base del sistema: telaio fisso: profondità 80 mm - telaio mobile: (finestre) profondità 88 mm - porte profondità 80 mm
- Aletta interna di battuta: 22 mm.
- Aletta di sovrapposizione al muro: 22 mm. con profilato riportato - 37 mm. con profilato riportato


CARATTERISTICHE PRINCIPALI

• Profilati di grande dimensione che consentono di impiegare anche vetri molto spessi e quindi con alta resistenza ai proiettili ed allo sfondamento.
• Blindatura posta all'interno dei profilati che consente al serramentista di lavorare, anodizzare e verniciare profilati normali. La blindatura viene inserita al momento dell'assemblaggio.
• Le lamine di blindatura possono essere in lega speciale di acciaio.
• La doppia sede per la blindatura permette l'inserimento di una o due lamine per ottenere la resistenza più rispondente alle necessità applicative. Inoltre consente di sfalsare la giunzione d'angolo delle lamine evitando così punti deboli.
• I fermavetri sono fissati con sistema a baionetta per garantire una buona resistenza all'antieffrazione senza l'ausilio di viti di fissaggio.
Con i profilati finestre si ottengono serramenti con superficie esterna piana ed all'interno un sormonto di 8 mm. fra la superficie delle parti apribili e quella delle parti fisse.
Con i profilati del gruppo porte si ottengono serramenti con superficie piana sia all'interno che all'esterno.
L'assemblaggio dei telai avviene mediante squadrette estruse monopezzo fissate con doppie viti

Superblindo

 

   
 
       
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 


 

              SUPERBLINDO